La luce solare gioca un ruolo importante in diverse funzioni corporee, spesso collegate alla produzione della vitamina D. Una bassa dose giornaliera di dieci minuti di luce solare è sufficiente per un livello salutare di vitamina D. Tuttavia la maggior parte delle persone non è in grado di assorbire questa dose durante i mesi autunnali e invernali. Di conseguenza il 70% degli europei in autunno combatte contro una carenza di vitamina D. La ricerca ha dimostrato che un utilizzo giornaliero dei prodotti Sunshower con una bassa dose di raggi UV durante i mesi invernali è in grado di raddoppiare il livello di vitamina D.
La vitamina D è l’unica vitamina che il corpo umano è in grado di produrre autonomamente. Se la pelle viene esposta alla luce UV o a quella solare essa produce la previtamina D3 che il fegato e i reni successivamente trasformeranno in vitamina D. Questo processo viene alimentato dai raggi UV-B. La ricerca scientifica ha dimostrato che la lista di processi corporei influenzati dalla vitamina D si allunga ogni anno. Di seguito un resoconto degli effetti positivi della vitamina D sul nostro corpo e la nostra salute.
Dimostrazioni scientifiche
Ricerche scientifiche hanno dimostrato che la vitamina D influenza positivamente alcuni processi corporei.
La vitamina D infatti, tra le altre cose, è responsabile di:
- assorbimento di calcio
- inibizione delle infezioni
- stimolazione del sistema immunitario
- sviluppo e il mantenimento delle funzioni muscolari
- sviluppo e il mantenimento delle funzioni cognitive