Il sole è una sorgente di vita. La luce solare ci alimenta, ci dà energia. La luce ultravioletta assicura la produzione di vitamina D. Questa vitamina mantiene le nostre difese immunitarie al giusto livello. L’esposizione giornaliera alla luce solare è importante per il nostro benessere e il nostro livello di soddisfazione generale. E’ stato dimostrato che una bassa dose di raggi UV ogni giorno non è pericolosa.
Luce solare è la definizione poetica per il termine scientifico ultravioletto. La luce solare è costituita dai raggi UV-A e UV-B. Raggi solari ciascuno con il proprio effetto e la loro propria frequenza. Possiamo copiare e riprodurre queste frequenze in modo che anche in una giornata nuvolosa d’inverno o quando siamo obbligati a stare in casa, possiamo usufruire del benessere generato dalla luce UV. Cosa da non trascurare se consideriamo più da vicino tutti gli aspetti salutari dei raggi ultravioletti.
Detto in breve la luce UV è essenziale per molte funzioni vitali nel nostro corpo:
- regola il nostro orologio biologico,
- assicura una produzione ormonale sana
- la produzione di vitamina D
- Inoltre i raggi ultravioletti stimolano la produzione del pigmento e della melanina, la protezione naturale contro la luce solare.
- In conclusione la luce UV ha un effetto terapeutico e può essere impiegata nel caso di affezioni cutanee croniche come la psoriasi, l’eczema e l’allergia solare.